Cos'è?
Il metodo Neuroplus®, attraverso l’uso di neurotecnologie, permette di valutare il potenziale cognitivo delle persone e di svilupparlo, al fine di garantire e mantenere la salute cognitiva, migliorare la concentrazione sotto stress e potenziare le prestazioni.
Come funziona?
Il metodo si basa su valutazioni con neurotecnologie su neuro-markers di prestazione (indici neufisiologici), interventi di neuropotenziamento (neuroenhancement), stimolazione con Bio-Neurofeedback e tdcs, che rientrano in un percorso strutturato e personalizzato volto ad accrescere e potenziare le prestazioni cognitive del soggetto (atleta, professionista, studente...). Il metodo prevede inoltre una parte di analisi psicologica dei processi interni e relazionali della persona, attraverso la teoria dei costrutti personali. Il protocollo standard viene adattato alla situazione e alle esigenze della persona, del Club o dell’Azienda.
In cosa consiste?
Il Metodo Rusciano Neuroplus®, che integra competenze di neuroscienze dell’alta prestazione, intelligenza artificiale, machine learning ed esperienza sul campo, rappresenta il primo metodo di neuropotenziamento non farmacologico e non invasivo validato scientificamente dal CNR. Nata in ambito sportivo, questa metodica è stata applicata con successo anche in altri ambiti.